Notifiche Push siti web, cosa sono? come funzionano?

Che cosa sono le Notifiche Push?

La notificha push è un tipo di comunicazione istantanea con la particolarità che l’utente destinatario non deve effettuare alcuna operazione di download, viene avvisato attraverso le notifiche del sistema che sta utilizzando. Gli utenti in autonomia possono gestire e autorizzare siti web o app per permetterli di ricevere le notifiche.

Le app mobile specialmente quelle più utilizzate usano costantemente notifiche Push, basti pensare ai servizi di messaggistica come Whatapp, Messanger o ai più famosi client mail per rendersi conto che tutti i giorni visualizziamo e utilizziamo le notifiche e le desideriamo ardentemente,  immaginate se smetteste di ricevere le notifiche dei messaggi ricevuti su Whatsapp, dovreste accedere all’applicazione ogni tot per controllare se avete ricevuto o meno dei nuovi messaggi, non proprio comodo.

 

Accetta le nostre notifiche, ti spiegheremo più in basso come potrai gestirle e disattivarle.

 

Performance Notifiche Push vs Newsletter

Se hai già un sito web che riceve molti visitatori e stai utilizzando con successo la newsletter potresti ottenere risultati migliori implementando le notifiche push. Considerando che la maggior parte del traffico web oggi proviene dai dispositivi mobile è facile comprendere come ricerche e studi dicano che sia in grado di attrarre il maggior numero di interazioni. Generalmente un’invio di newsletter ottiene un tasso d’apertura dal 10% al 30%, una notifica push ottiene dal 50% al 90% di visualizzazioni degli utenti iscritti. I click ricevuti dalla newsletter in media possono essere dal 1% al 5% mentre per la notifica push arriva anche al 30% di click rispetto ai visitatori. La ubisoft che utilizza da tempo le notifiche push con oltre 300 mila iscritti ha ottenuto nel 2019 una delle migliori performance di click realizzando il 31%. Questo risultato è stato ottenuto soltanto nelle comunicazioni di lancio dei loro nuovi videogame.

Non ti serve un’app mobile

Molte aziende pensano che sia necessario avere un app dedicata al mobile con il solo fine di inviare notifiche push su tutti i telefoni (android e apple). Cosi spendono grandi quantità di denaro per far sviluppare semplici app informative che si ti avviseranno con le notifiche push fino a quando non disinstallerai l’app per questioni di spazio o inutilità. Al limite potrebbe servirti un restyling del sito web per il mobile che costa decisamente meno.

Funziona in tutti i browser web

Le notifiche push per siti web

 

Aumenta il traffico in modo automatico

Per un blog non è solo indispensabile avere dei contenuti di qualità ottimizzati per il SEO, bisogna raggiungere il maggior numero di lettori attraverso canali dedicati. Le notifiche Push possono essere configurate per leggere i feed rss del sito e inviare automaticamente una notifica quando un nuovo articolo è disponibile. Non occorre pianificare altro.

Consegna Istantanea

Quando si inviano le notifiche tutti gli iscritti ricevono istantaneamente sul dispositivo in cui hanno dato il consento la comunicazione. Può essere nuovo articolo, un’offerta speciale.

Disattiva le notifiche indesiderate

Di seguito elenchiamo le guide ufficiali, divise per browser o sistema operativo, sempre aggiornate e complete.

 

Hai trovato utile questo articolo?
[Totale: 2 Media: 5]