Più del 80% di chi accede ad internet utilizza uno smartphone, se il tuo sito web non è mobile-friendly stai perdendo una grandissima fetta di pubblico che avrà difficoltà a leggere le informazioni.

1) Aumenta il Rank su Google

Google premia i siti web ottimizzati per il mobile, se il sito rispecchia tutti i parametri si avranno miglioramenti nel ranking e un conseguente aumento di visibilità nei motori di ricerca. Scopri anche tutti i nostri servizi SEO per il mobile altrimenti segui scrupolusamenta la guida di google e correggi tutti gli errori.

2) Aumenta l’audience del sito web

Come abbiamo già detto gli accessi dai siti web dagli smartphone hanno superato di gran lunga gli accessi dai pc fissi. Anche gli italiani accedono per l’83% da un dispositivo mobile e dalle statistiche possiamo solo aspettarci nei prossimi anni un considerevole aumento. è proprio questo l’obbiettivo di un sito web, attrarre il maggior numero di visitatori, per tanto è essenziale avere un sito web responsivo.

3) Migliora l’esperienza utente

Elementi come immagini, pulstanti e forumulari sono spesso visualizzati in formati differenti e spesso poco pratici a seconda della dimensione dello schermo dell’utente. Il testo deve essere leggibile senza dover costringere il visitatore a zoommare. Generalmente

4) Incrementa le conversioni

Negli usa molte ricerche dimostrano come l’80 dei visitatori da smartphone che visitavano siti web di imprese locali abbiano poi chiamato o fatto visita all’attività nell’arco delle 24h succesive. Altri studi dimostrano come il 60% dei visitatori in media non tornano in un sito web che non è ottimizzato per il mobile. Migliorare il vostro sito web anche sull’aspetto mobile porterà indubbiamente dei vantaggi in termini di visitatori.

Possiamo aiutarti?

Se pensi che il tuo sito web non sia adatto ai dispositivi mobile e magari è giunta l’ora di un Restyling possiamo aiutarti a migliorare o a creare un sito web perfetto per il mobile, che aspetti richiedi un preventivo.

 

 

Hai trovato utile questo articolo?
[Totale: 1 Media: 5]
0 0 vote
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
1 Comment
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Giorgio
Giorgio
2 anni fa

Sono del parere che, pur mantenendo dei punti di riferimento chiari per chi naviga, la struttura del sito debba in parte cambiare tra desktop e mobile. Sul desktop è possibile “impaginare” il sito consentendo una visione di insieme, mentre su mobile, a causa della lettura più sequenziale, può risultare utile inserire, ad esempio, gli ultimi post pubblicati in alto, in modo che siano immediatamente visibili. Il rischio, infatti, è che gli ultimi aggiornamenti non siano immediatamente visibili e che l’utente cambi indirizzo. Esiste un plugin WP che consenta in semplicità di variare l’ordine dei contenuti rispetto a desktop e device? Grazie! Giorgio (Verona)